Canili 
è una frazione di Rocca S.Maria (Teramo) e si trova a m.905 
s.l.m. Non più di 6 persone vivono ancora in questo borgo, le 
cui abitazioni sono sette-ottocentesche. La più antica, oggi 
quasi isolata dalle altre e non più abitata, reca su un 
architrave la data 1671 oltre al simbolo di devozione cristiana 
IHS. Ancora come simbolo di devozione, troviamo una croce incisa 
sull’architrave di una casa insieme alla data 1814. Un’altra 
croce, a rilievo, simbolicamente dominante il mondo, è posta 
sull’architrave del portone dell’importante palazzotto di 
proprietà della famiglia Referza posto lungo l’unica strada del 
paese, quella che porta alla Chiesa di S.Maria Assunta. 
Questa presenta copertura a capanna, ma l’ingresso nell’unica 
aula avviene da una porta incorniciata in pietra arenaria posta 
su uno dei lati lunghi. In corrispondenza di una delle pareti 
corte si erge un imponente campanile a vela che ospita due 
campane. Su questa stessa parete si evidenzia la presenza di un 
antico accesso successivamente chiuso caratterizzato dall’avere 
due pile di grosse pietre a fare da colonne per sorreggere un 
architrave avente quasi la forma architettonica di un timpano. 
Sparsi qua e là tra le case si notano vari oggetti abbandonati, 
tra cui una vecchia culla per neonati.
Per arrivarci da Teramo, da cui dista circa Km. 24 (vedi
mappa): 
si imbocca la S.S.80 in direzione
Montorio al Vomano fino al bivio per Villa Ripa; da qui si 
seguono le indicazioni stradali per Il Ceppo. Si percorrono la 
S.P. 68 e poi la S.P. 48 di Bosco
Martese per circa fino a Belvedere, dove occorre girare a 
sinistra seguendo l’indicazione stradale.
 
Foto e testi di Francesco Mosca
(2011)
 
 
 
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere 
liberamente copiate, utilizzate e distribuite, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.