Casavino è una piccola
frazione di Cermignano posta a m.359 s.l.m. tra le colline che
separano Cermignano da Penna
S.Andrea. Poco discosta dal gruppetto di case,
prevalentemente di inizio Novecento, che la compongono è la
piccola Chiesa della Madonna del Carmine. Costruita nel
1954 per la devozione e la generosità dei pochi residenti, è
realizzata in laterizio con mattoni a faccia vista e copertura a
capanna. In facciata, protetto da un portichetto in legno, si
apre un portale con arco a tutto sesto incorniciato in laterizio
ai cui lati sono due finestrelle rotonde. In alto, una finestra
rotonda più grande dà luce all’interno. Sempre in facciata, un
campanile a vela, anch’esso in laterizio, sostiene due piccole
campane. L’interno è costituito da un’unica piccola aula, la cui
intera parete dietro l’altare è decorata da un affresco che
raffigura un sontuoso altare marmoreo. Nella ristrutturazione
del 2014 venne, tra l’altro, ricostruito il tetto, ed oggi la
copertura dell’aula è con tavellette in laterizio e travature
lignee a vista. Le pareti laterali hanno, in alto, due grandi
finestre rettangolari ciascuna.
Per arrivarci da Teramo, da cui
dista circa 18 Km. (vedi
mappa): si percorre la A24 in direzione Roma fino a
Val Vomano. Da qui si sale verso
Cermignano e si raggiunge la località seguendo le indicazioni.

Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuite, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.