|
|
|
A Teramo, sulla centralissima Piazza Garibaldi fuori
Porta San Giorgio (dove)
si affaccia la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria.
La sua costruzione venne iniziata nel 1958, voluta e
realizzata dall’allora Parroco della Cattedrale don Giovanni
Iobbi, rispondendo alle esigenze dei fedeli di quella zona,
rimasti senza chiesa. Come ricorda lo stesso don Iobbi in un
suo scritto, nel 1940 il Prefetto dell’epoca fece abbattere
la cinquecentesca Chiesa di S.Matteo per realizzare una
piazza (l’attuale Largo S.Matteo) che avesse potuto
accogliere i cittadini accorsi al discorso che il Duce, che
sarebbe stato invitato per la “Festa della Vittoria”,
avrebbe fatto dal balcone dell’antistante Prefettura. Nel
1962 fu ultimato il rustico e l’edificio, seppure non ancora
completato, venne aperto al culto; tutti i restanti lavori
necessari per la sua ultimazione vennero poi eseguiti
gradatamente. Sulla facciata del bell’edificio in mattone
rosso si apre un finestrone rotondo; il portale è preceduto
da un piccolo portico cui si accede da tre archi a tutto
sesto sorretti da colonne rotonde. Il portale, incorniciato
in marmo, è ad architrave piano. A sinistra della facciata
si alza la torre campanaria, a base quadrata e a coronamento
orizzontale. L’interno è a navata unica e la zona
presbiteriale, sopraelevata rispetto alla navata, è separata
da essa con un arcone a tutto sesto.
|
|
|
|
|
Foto e testi di Francesco Mosca
(Foto 2021)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.
|
|
|
|