Villa Lempa è una frazione di Civitella 
                del Tronto (Teramo) posta a m.421 s.l.m. sulla S.S.81 che 
                collega Teramo ad Ascoli Piceno. Il piccolo centro abitato è 
                moderno, ma con alcune abitazioni più antiche (sec. XVIII e XIX), 
                oggi fatiscenti, con murature in pietre di varie dimensioni. 
                Nella piazzetta più ampia del borgo è la Chiesa di S.Maria 
                del Carmine, oggi inagibile a causa del sisma dell’agosto 
                2016 che ha causato alcuni problemi di stabilità strutturale ed 
                il distacco di numerosi elementi del rivestimento esterno in 
                travertino. Le funzioni religiose vengono attualmente celebrate 
                nella Cappella intitolata a S.Gabriele dell’Addolorata posta 
                nell’attigua Casa Parrocchiale. La chiesa si presenta con un 
                corpo di fabbrica imponente in calcestruzzo e laterizio, la cui 
                facciata è interamente ricoperta di elementi in travertino.  
                Sulla parte superiore della facciata è ricavato l’ampio e 
                moderno campanile. All’interno si accede salendo 5 gradini ed 
                oltrepassando un portale squadrato con cornice anch’essa in 
                travertino, sormontato da una tettoietta in calcestruzzo. 
                L’interno è a navata unica.
                
                Per arrivarci da Teramo, 
                da cui dista circa Km.20 (vedi mappa): 
                si percorre la S.S.81 in direzione di Ascoli 
                Piceno fino ad incontrare Villa Lempa lungo la strada.
                
 
				
					
					 
					
					
					Foto e testi di Francesco Mosca
					
					(2020)
					
					 
					Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
					liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
					e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.