Campli
(Te) è una cittadina che si sviluppa lungo la cresta di un’altura a m.393 s.l.m.
In corrispondenza dell’ingresso di Nord-Est è la Chiesa di S.Maria degli
Angeli. Costruita all’inizio del XV secolo, nel 1539 si affiancò un
monastero benedettino femminile, oggi scomparso. La chiesa è rimasta per molto
tempo diruta, fino alla determinazione dell’amministrazione comunale all’inizio
degli anni Duemila di recuperare per scopi civili l’antico edificio religioso di
cui era diventata proprietaria. Il recupero era stato quasi ultimato quando il
terribile terremoto del 2016 nel Centro Italia causò notevoli danni al
patrimonio ecclesiastico di Campli, rendendo inagibili molte chiese. In tutta
fretta venne completato il recupero di S.Maria degli Angeli con la posa in opera
di una copertura lignea a due falde, allo scopo di consentire ai cittadini di
avere almeno un edificio in città disponibile per le funzioni religiose. Il 26
novembre 2016 vi venne traslata la statua della Madonna Immacolata dalla chiesa
cattedrale e, pur confermando il programma di utilizzare in futuro l’edificio
per convegni e conferenze, esso tornò dopo tanto tempo a svolgere la sua
mansione di edificio aperto alle funzioni religiose.
Oggi l’edificio è adibito ad auditorium e conserva al suo interno numerosi
elementi architettonici di indubbio interesse.
Per arrivarci da Teramo, da cui dista circa Km.11 (vedi
mappa): si percorre la S.S. 81 per Ascoli Piceno per circa 8 Km. fino alla
località Traversa e qui si gira a destra seguendo le facili indicazioni
stradali.





Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.