|
|||||||||||||||||||||||
![]() |
Provincia di Teramo CAMPLI |
altitudine: m.353 s.l.m. abitanti (2001): 7.266 abitanti (2011): 7.522 Municipio: Tel. 0861.56011 S. Patrono: 10 maggio, S.Pancrazio |
|||||||||||||||||||||
La zona di Campli fu occupata a partire dall’età del bronzo, attestata ampiamente dalla necropoli di Campovalano. La prima menzione del paese risale al IX secolo. Venne assediato e saccheggiato nel 1557 durante la guerra del Tronto, quando l’abitato era formato da tre nuclei: La Nocella, Campli, Castelnuovo. Molti furono i feudatari a possedere il centro, fino a Margherita d’Austria che nel 1538 ebbe in dote Campli dal padre, l’imperatore Carlo V, in occasione del matrimonio con Ottavio Farnese. Ai Farnese rimase fino all’estinzione del casato, intorno al XVIII secolo.
Città d’arte di rinomato
valore nazionale, Campli fa parte della
Comunità Montana della Laga - Zona M ed è situata su di un colle tra le
valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno. Ricca di monumenti architettonici
conserva ancora tracce del primitivo abitato nella struttura fortificata e nella
turrita porta Orientale trecentesca. La parte più antica è caratterizzata da
case del Quattrocento dalle cornici in pietra e pianterreno spesso porticato.
Meritano particolare attenzione la Casa del Farmacista e la Casa del
Medico con cortile coevo al palazzo del Parlamento, con porticato a sette
archi a tutto sesto su grossi pilastri. Il palazzo del Comune, iniziato nel
(informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Battaglia - S.Giacomo |
Campiglio - S.Maria |
Campli - Convento S.Giacomo Apostolo |
Campli - Cripta |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
Campli Madonna delle Piane |
Campli - Misericordia |
Campli - S.Francesco |
Campli - S.Paolo |
||||||||||||||||||||
Porta Santa Giubileo 2015 |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||
Campli S.Maria degli Angeli |
Campli - S.Maria in Platea |
Campli - Scala Santa |
Campovalano - S.Pietro |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
Castelnuovo S.Giovanni Battista |
Cesenà - S.Lorenzo |
Chiareto - S.Antonio |
Collicelli - S.Gennaro |
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||
Fichieri Madonna del Soccorso |
Floriano S.Andrea Apostolo |
Friscoli - S.Gabriele |
Gagliano - S.Giovanni |
||||||||||||||||||||
|
|
abbandonato |
|||||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||||||
Garrufo S.Antonio da Padova |
Guazzano - S.Maria |
Guazzano - S.Maria (Chiesa nuova) |
Masseri |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Madonna delle Grazie |
Molviano SS.ma Annunziata |
Molviano - Parrocchiale S.Giovanni Battista |
Nocella SS.Mariano e Giacomo |
||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||
Nocella - Torre Melatina |
Paduli - Santa Croce |
Pagannoni S.Pietro in Pensilis |
Pagannoni Alto S.Maria di Pastignano |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Pastinella S.Maria ad Preces |
Paterno - S.Donato |
Piancarani - S.Paterniano |
Piancarani - S.Anna |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Roiano - S.Maria |
Roiano - Le Venali |
S. Bernardino da Siena |
Ss.ma Trinità |
||||||||||||||||||||
Sant'Onofrio Nostra Signora delle Vittorie |
Villa Boceto S.Maria Assunta |
Villa Camera - S.Liberatore |
|||||||||||||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |