|
|||||||||||||
Provincia di Teramo SANT'OMERO altitudine: m.209 s.l.m. - abitanti nel 2001=5.274 - 2011=5.423 |
|||||||||||||
Di origine medievale, i reperti di epoca arcaica rinvenuti sul suo territorio lasciano supporre insediamenti ben più remoti. Appartenne al Marchesato di Bellante, quindi agli Acquaviva e infine agli Alarcon y Mendoza. Si sviluppa in zona collinare tra il torrente Vibrata e il fiume Salinello. Nel centro abitato si segnala la chiesa barocca di S. Antonio Abate; nei dintorni, incastonata nel verde della campagna, è la chiesa di S. Maria a Vico (fine X sec.),il più integro tra i monumenti della regione anteriori all’anno mille; secondo recenti ricerche, sorgerebbe su un tempio dedicato a Ercole. Di un certo rilievo architettonico è il palazzo medievale De Mendoza. Nei dintorni sorgono le tipiche "pinciaie", case in terra e paglia. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Case Alte |
|
Garrufo - S.Francesco |
|
Garrufo - S.Vincenzo Ferreri |
|
Garrufo Villa Corallo (Cappella privata) |
|||||||
|
|
|
|||||||||||
Poggio Morello S.Lucia |
S.Angelo Abbamano S.Michele |
Sant'Omero Sala Marchesale |
Sant'Omero - S.Rocco |
||||||||||
|
|
||||||||||||
Sant'Omero S.Maria a Vico |
Sant'Omero SS.ma Annunziata |
Villa Ricci Immacolata Concezione |
|||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |