|
||||||||||||
FANO ADRIANO altitudine: m. 745 s.l.m. - abitanti: 2001=397 - 2011=382 |
||||||||||||
Sorto su un sito di epoca romana, attestato dal rinvenimento di un tempio, il paese viene citato per la prima volta nella metà del Quattrocento quando il borgo era feudo di Giacomo Antonio Orsini. Passò poi sotto Antonello Petrucci, Pardo Orsini e Alarcon Y Mendoza. Solo nel 1806 è divenuto comune autonomo. Il paese, posto lungo la valle del Vomano, nel suo assetto caratteristico medievale conserva edifici che meritano menzione. Nella parte più antica dell’abitato si trova la chiesa parrocchiale con una facciata cinquecentesca, il campanile che è datato al 1550, mentre il portale risale al 1693. Il soffitto in legno e l’altare maggiore hanno un carattere barocco. Sul colle si trova la chiesetta dell’Annunziata costruita su una struttura medievale, forse torre di avvistamento. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
||||||||||||
Cerqueto - S.Egidio Ab. |
Cerqueto - S.Rocco |
Eremo dell'Annunziata |
Fonte d. Cannalecchia |
|||||||||
Fano Adriano SS.Pietro e Paolo |
||||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |