|
|||||||||||||
Provincia di Teramo CORTINO altitudine: 982 mt. s.l.m. - abitanti: 2001=847 - 2011=709 |
|||||||||||||
Sorto su un abitato antico risalente al periodo romano, attestato dai numerosi rinvenimenti nel territorio, il toponimo compare per la prima volta nel 1029. Il paese dagli inizi del XVI alla metà del XVIII secolo fece parte dello Stato di Roseto, feudo della famiglia degli Acquaviva. Acquisì autonomia comunale nel 1816. Posto nel territorio del Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga, il paese fa parte della Comunità Montana della Laga - Zona M e conserva notevoli testimonianze dei secoli passati. Pochi sono infatti gli edifici successivi al secolo scorso e numerosi gli elementi lapidei rimessi in opera. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||
disabitato |
disabitato |
||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Agnova - Santa Giusta |
Altovia |
Caiano - S.Donato |
Casagreca |
||||||||||
|
|
||||||||||||
Casale - S.Maria |
Casanova - S. Martino |
Collegilesco S.Maria Assunta |
Comignano - S.Pietro |
||||||||||
![]() |
|
|
|
||||||||||
Cortino S.Maria Assunta |
Cunetta S.Lorenzo e S.Antonio |
Elce - S.Lorenzo |
Faieto S.Andrea Apostolo |
||||||||||
|
|
|
|||||||||||
Lame S.Michele Arcangelo |
Macchiatornella S.Rocco |
Padula S.Maria Assunta |
Padula - S.Antonio |
||||||||||
|
disabitato |
||||||||||||
|
|
|
|||||||||||
Pagliaroli Trasfig. SS.Salvatore |
Pezzelle - S.Paolo |
Piano Fiumata S.Paolo |
Servillo Madonna della Mercede |
||||||||||
Vernesca Madonna del Carmine |
|
||||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |