|
||||||||||||||||||||||||
|
Provincia di Teramo TERAMO |
altitudine: m.432 s.l.m. abitanti (2001): 51.023 abitanti (2011): 54.957 Municipio: 0861/3241 S.Patrono: 19 dicembre, S.Berardo |
||||||||||||||||||||||
Antichissima colonia fenicia, chiamata Pretut, meta delle migrazioni di varie popolazioni come i Piceni e i Sabini, spinti verso il sud, nel V secolo a.C., dalle aggressioni degli Umbri. La città fu poi conquistata da Roma, che la denominò Interamnia Praetutianorum (Terra inter amnes, tra due fiumi), e collegata stabilmente ad essa nel 117, con la costruzione della via Salaria e della più diretta via Cecilia. Durante l’impero di Augusto e di Adriano ebbe un rigoglioso sviluppo, di cui restano, sotto l’abitato medievale e moderno, varie vestigia (i templi, le terme, il teatro, l'anfiteatro, e altre strutture). Invasa a ondate dai Goti, dai Longobardi e dai Normanni, Interamnia ebbe un ritorno di splendore nel periodo angioino, intorno alla metà del dodicesimo secolo, assumendo il nome di Teramum. Del medioevo teramano restano importanti testimonianze: il portale e il campanile del Duomo, i portici, le stupende chiese di S. Antonio (l’antica S. Francesco) e S. Domenico. Fu poi facile preda di avventurieri, come Braccio da Montone e gli Acquaviva, che approfittarono anche delle secolari e violentissime lotte intestine tra le opposte fazioni; una originale testimonianza di questo periodo è la “lapide delle male lingue”, conservata presso la Biblioteca Provinciale, che ritrae due teste che si fronteggiano mostrandosi le lingue, trapassate dalle punte di un compasso. Nel settecento e nell’ottocento Teramo ebbe una vivace vita culturale aprendosi alle idee illuministe di illustri studiosi, come Melchiorre Delfico, a cui diede i natali. Incorniciata nello scenario del Gran Sasso e dei Monti della Laga, che snoda sullo sfondo della città una formidabile corona di cime e pareti, ma anche protesa verso lo splendido mare della sua costa, a poche decine di chilometri, Teramo è ricca di storia, di natura e di una vivace vita culturale. Malgrado la sovrapposizione di una forte urbanizzazione in periodo moderno, vi sono notevoli testimonianze del passato romano e di quello medievale. Nel cuore del centro storico, tra i resti del teatro e dell’anfiteatro romano, vi è la Cattedrale, intitolata a San Berardo (del 1158, ampliata nel Trecento; tre navate; stupende monofore; portale di Diodato Romano, con bellissime statuine sulle colonnine laterali di Nicola da Guardiagrele, di cui all’interno è custodito il capolavoro, il celebre Paliotto d’argento; Polittico di Sant'Agostino, del veneziano Jacobello del Fiore e affreschi quattrocenteschi). Tra le altre numerose chiese storiche, di cui la città è ricca, da vedere, in Largo Melatino, la chiesa di Sant'Antonio, del 1127 (portale romanico, grande bifora sull’abside esterna, interno a una navata, rifatto in età barocca), e, fuori dell’abitato, il Santuario della Madonna delle Grazie (capitelli ornati, archi semicircolari; numerosi dipinti; bellissima Madonna lignea del XV secolo; chiostro). Da visitare, inoltre, il bel Convento di San Giovanni (chiostro restaurato), il settecentesco palazzo Delfico, il Palazzo Vescovile (strutture trecentesche), la Loggia del Municipio, la Chiesa di San Domenico e Casa Capuani in via Veneto, la Biblioteca intitolata a Melchiorre Delfico, il Museo Civico (dipinti dei secoli XV-XIX, reperti archeologici, maioliche, sculture), il Museo Archeologico e la Pinacoteca, incastonati nella cornice della villa comunale, il Castello Della Monica, l’Osservatorio Astronomico di Collurania, a pochi chilometri dal centro storico, fondato nel 1890 da Vincenzo Cerulli. La città e la sua provincia hanno tradizioni artigiane, delle quali da tempo si è avviato il recupero e la promozione: merletti e ricami a punto pittura (introdotti dalla scuola delle Suore della Carità, agli inizi dell’ottocento), artigianato orafo e soprattutto, l’arte del cuoio inciso (oggettistica, borse, cappelli, cinture, frustini, ornamenti e selle equine, ma anche elementi di arredamento, pannelli decorativi e preziose porte). Di grande rilievo la tradizione gastronomica; la cucina teramana è più che famosa per le semplici, ma raffinatissime e prelibate specialità, dai “maccheroni con le pallottine” alle “scrippelle ‘mbusse”, dal timballo alle ottime “mazzarelle”. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
||||||||||||||||||||||||
Vedi anche: |
||||||||||||||||||||||||
Cannelli S.Gabriele dell'Addolorata |
Caprafico S.Emidio e S.Colomba |
Castagneto S.Maria de Praediis |
Cavuccio Madonna del Carmine |
|||||||||||||||||||||
Cavuccio - S.Nicola |
Cerreto - S.Rustico |
Colleatterrato Alto S.Vincenzo Ferreri |
Colleatterrato Basso Complesso Parrocchiale del Risorto |
|||||||||||||||||||||
Collecaruno - S.Giacomo |
Colleminuccio S.Lorenzo Martire |
Collurania Buon Pastore |
Forcella - Annunziata |
|||||||||||||||||||||
Forcella - Misericordia |
Forcella - S.Martino |
Frondarola Madonna delle Grazie |
Frondarola-S.Salvatore |
|||||||||||||||||||||
|
abbandonato |
|||||||||||||||||||||||
Frondarola Madonna Ponte a Porto |
Frunti |
Garrano Basso S.Maria ad Melatinum |
Magnanella Inferiore S.Michele Arcangelo |
|||||||||||||||||||||
Magnanella Superiore S.Michele Arcangelo |
Miano - S.Silvestro |
Monticelli S.Maria Immacolata |
Nepezzano S.Lorenzo Martire |
|||||||||||||||||||||
Poggio Cono - S.Anastasio |
Poggio San Vittorino S.Vittorino |
Ponzano di Teramo Annunziata |
||||||||||||||||||||||
Nepezzano - Procacci Madonna Immacolata |
||||||||||||||||||||||||
Putignano - S.Felice |
Rapino - S.Stefano |
Rocciano - S.Lucia |
Rupo - S.Maria Assunta |
|||||||||||||||||||||
Valle S.Giovanni S.Giovanni in Pergulis |
Colle Santa Maria S.Maria ad Porcellianum |
S.Nicolò a Tordino Madonna degli Angeli |
S.Nicolò a Tordino S. Francesco |
|||||||||||||||||||||
S.Pietro ad Lacum |
Sant'Atto - Santa Croce |
Sant'Egidio | ||||||||||||||||||||||
Scapriano - S.Martino | ||||||||||||||||||||||||
Sciusciano S.Maria Assunta |
Sorrenti - S.Savino |
Spiano S.Maria Assunta |
Tofo S.Eleuterio S.Eleuterio |
|||||||||||||||||||||
Valle San Giovanni S.Maria della Neve |
Valle Soprana Madonna del Rosario |
Varano - S.Pietro |
Varano Alto - SS.Trinità |
|||||||||||||||||||||
Villa Butteri - Annunziata (Cappella Sistilli) |
Villa Gesso S.Michele Arcangelo |
Villa Mosca Madonna della Salute |
Villa Pompetti | |||||||||||||||||||||
Villa Ripa - S.Martino V. |
Villa Romita S.Maria Assunta |
Villa Schiavoni S.Maria degli Angeli |
Villa Tofo Immacolata Concezione |
|||||||||||||||||||||
Villa Turri S.Maria Assunta |
Villa Vomano - S.Francesco |
Viola S.Antonio da Padova |
||||||||||||||||||||||
TERAMO E GIULIANOVA - CITTA' DELL'ABRUZZO E LORO CONTORNI. Incisione all'acquaforte tratta dall'Atlante veneto dell'Abate Coronelli. Venezia, 1690 |
||||||||||||||||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |