|
||||||||||||||
ATRI altitudine: m. 444 s.l.m. - abitanti: 2001=11.260 - 2011=11.239 |
||||||||||||||
Fondata dai Piceni in una felice posizione collinare, Atri divenne Colonia romana nel 256 a.C. Secondo la tradizione da Atri proveniva la famiglia dell’Imperatore Adriano che ha dato il nome alla città. Durante le invasioni dei Longobardi fu assoggettata, ma già nel 1251 si costituì in libero Comune sottraendosi al dominio feudale dei Conti d’Apruzio. Fu signoria degli Acquaviva, che ebbero nella famiglia un autorevole membro della Compagnia del Gesù, dal XIV al XVIII secolo. Nel 1775 Atri tornò sotto il regio demanio.
(informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Atri - S.Francesco |
Atri - S.Gabriele |
Atri - S.Giovanni B. |
Atri - S.Liberatore |
|||||||||||
Atri - S.Nicola di Bari |
Atri - S.Agostino |
Atri - Santa Chiara | Atri - Santa Croce | |||||||||||
Porta Santa Giubileo 2015 |
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||
Atri - S.Maria Assunta | Atri - S.Maria delle Grazie | Atri - S.Reparata | Atri - SS.Trinità | |||||||||||
Atri - Santo Spirito | Casoli - S.Marina V. |
Colleluccio Madonna del Carmine |
Comignano - S.Antonio | |||||||||||
Fontanelle S.Gaetano da Thiene |
Medoro S.Gabriele dell'Addolorata |
San Giacomo |
S.Martino |
|||||||||||
|
||||||||||||||
Santa Giusta |
Santa Lucia |
Santa Margherita |
Treciminiere Madonna Addolorata |
|||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |