|
|||||||||||||
Provincia di Teramo CROGNALETO altitudine: m. 1.105 s.l.m. - abitanti: 2001=1.549 - 2011=1.451 |
|||||||||||||
Il rinvenimento di numerose testimonianze archeologiche attestano l’occupazione del sito già nel periodo italico. Il paese compare nei documenti del Duecento, quando l’abitato era ubicato a circa un chilometro dall’attuale sito. Dopo il 1813 il paese ottenne l’autonomia comunale, essendo fino ad allora rimasto nei possedimenti di Roseto. Collocato nel Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga, il paese si estende su ambo i lati della valle del Vomano. Le abitazioni sono prevalentemente del periodo otto-novecentesco. Suggestiva risulta la chiesetta della Madonna della Tibia (XVII sec) arroccata su uno sperone di roccia, adiacente ad una casa del pellegrino di recente ristrutturata. Nelle frazioni, numerose, che fanno parte del comune, si conservano ancora strutture in pietra che conferiscono ai centri abitati un aspetto caratteristico. Attività artigianale particolarmente fiorente nel centro è la lavorazione del cuoio inciso: si utilizza il cuoio scuro che viene lavorato con gli strumenti del mestiere del calzolaio per produrre oggetti sapientemente decorati. La sede municipale si trova nella frazione di Nerito. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||
|
|
||||||||||||
Aiello S.Silvestro e S.Rocco |
Alvi - S.Maria Apparens |
Alvi - S.Maria Assunta |
Cervaro S.Andrea Apostolo |
||||||||||
Cesacastina SS.Pietro e Paolo |
Crognaleto - S.Caterina |
Figliola S.Maria Maddalena |
Frattoli - Mad.Carmine |
||||||||||
|
|||||||||||||
Frattoli - S.Antonio |
Frattoli - S.Giovanni |
Macchia Vomano Annunziata e S.Silvestro |
Madonna della Tibia |
||||||||||
|
abbandonato |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
Nerito SS.Pietro e Paolo |
Piano Vomano S.Nicola dei Bari |
Poggio Umbricchio S.Maria Lauretana |
Rocca Roseto |
||||||||||
|
|||||||||||||
San Giorgio |
Santa Croce |
Senarica SS.Proto e Giacinto |
Tottea S.Michele Arcangelo |
||||||||||
Valle Vaccaro S.Antonio Abate |
|||||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |