San Giorgio
è una frazione di Crognaleto (Teramo) e si trova a m.1140 s.l.m.
Il centro abitato è costituito da costruzioni che risalgono
anche al XVI secolo con presenza di simboli gesuitici e al di
fuori di esso, sulla sommità di un poggio, sorge la Chiesa di
S.Giorgio. Ha copertura a capanna e facciata in pietra a
coronamento orizzontale da cui si alza un campanile a vela che
sorregge tre campane. Tutta la parte centrale della facciata è
sporgente rispetto al resto ed alla sua base si apre un ingresso
ad ogiva sul cui architrave è incisa la data 1661, probabilmente
corrispondente a quella di un importante restauro. Sul fianco
destro sono visibili i segni di un’apertura da tempo richiusa,
forse l’antico ingresso, sul cui architrave è incisa la data
1368, che con ogni probabilità corrisponde a quella
dell’erezione della chiesa. L’interno è a navata unica e sono
presenti numerosi riferimenti ai racconti della tradizione
popolare concernenti San Giorgio ed il drago. Dietro l’altare
trova posto un recente affresco raffigurante Gesù che reca il
messaggio “Amate i vostri nemici. Vengo presto”.
Per arrivarci da
Teramo, da cui dista circa Km.30 (vedi
mappa): si percorre la S.S.80 in direzione di
Montorio al Vomano. Qui giunti si devia a destra appena
fuori del centro abitato, in direzione di
Villa Vallucci e
Schiaviano. Seguendo le facili indicazioni stradali si
prosegue per San Giorgio.





Foto e testi di Francesco Mosca
(2011)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati,
utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la
fonte.