|
|||||||||||||
Provincia di Teramo SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA altitudine: m.239 s.l.m. - abitanti: 2001=8.817 - 2011=9.844 |
|||||||||||||
Numerosi reperti attestano la presenza di insediamenti già nelle epoche paleolitica superiore, neolitica e nella media età del bronzo. Di epoca arcaica sono le tombe della necropoli di Ripa Quarquellara. L’origine del borgo risale alla costruzione del convento di Sant’Egidio, opera della colonizzazione benedettina, che favorì la formazione del primo nucleo abitato. Da esso si sviluppò il paese, che fino all’Unità d’Italia fu sede di dogane e posti militari della frontiera tra lo Stato Pontificio ed il Regno di Napoli. Oggi è un fiorente centro manifatturiero e commerciale. Si trova sulla destra del torrente Vibrata, all'estremo limite nord della valle omonima. Il monumento più importante è la Chiesa di S. Egidio, struttura romanico-gotica, con facciata ornata da un portale rinascimentale. La frazione di Faraone Antico, probabilmente d’origine longobarda, è oggi un suggestivo borgo disabitato, con le mura di fortificazione protese sul fiume. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||
disabitato |
|||||||||||||
Faraone Antico |
Faraone Antico S.Maria Misericordie |
Faraone Nuovo Madonna di Reggio |
Faraone Nuovo S.Vito Martire |
||||||||||
|
|||||||||||||
Paolantonio Cappella Di Villa Rozzi |
Paolantonio - S.Giuseppe |
S.Egidio alla Vibrata Oratorio S.Gabriele |
S.Egidio alla Vibrata Oratorio S.Antonio |
||||||||||
|
|
|
|||||||||||
S.Egidio alla Vibrata Sacro Cuore |
S.Egidio alla Vibrata S.Egidio Abate |
S.Egidio alla Vibrata S.Maria delle Grazie |
|||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |