|
|||||||||||||
NERETO altitudine: m.163 s.l.m. - abitanti: 2001=4.425 - 2011=5.141 |
|||||||||||||
Vanta origini antichissime, attestate da reperti del periodo neolitico recentemente scoperti in contrada Crocetta, in particolare i resti di un’abitazione neolitica, indicata come “capanna di Paialonga”. Il paese, posto al centro della Val Vibrata, presenta alcune interessanti emergenze architettoniche tra cui la chiesa madre, con all’intero la statua quattrocentesca in terracotta della madonna della Consolazione, e la pregevole ottocentesca Fontana Vecchia. Poco fuori dell’abitato, nell’antico Borgo Galliano, si erge, tra gli ulivi, la chiesa di S.Martino, del XII secolo, ma più volte rimaneggiata, con un portale in cui spicca un bellissimo rilievo raffigurante S.Martino ed il povero. (informazioni tratte dal sito: www.regione.abruzzo.it) |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Madonna Addolorata |
Madonna della Consolazione |
Madonna del Suffragio |
S.Filippo Neri |
||||||||||
|
|||||||||||||
S.Martino di Tours |
S.Rocco |
|
|
||||||||||
www.paesiteramani.it - Webmaster : Francesco Mosca - Giulianova (Teramo) - e-mail: info@paesiteramani.it Autorizzazione all'utilizzo del marchio turistico-commerciale della Regione Abruzzo: RA/20090115505 del 20/10/2009 |