Campli
(Te) è una cittadina che si sviluppa lungo la cresta di un’altura a m.393 s.l.m.
Tra gli edifici sacri della cittadina il più antico è di certo la Chiesa di
S.Francesco, la cui costruzione si fa risalire al 1227. In stile romanico,
rispecchia i canoni di povertà e semplicità dell’Ordine francescano. La
copertura è a capanna e la facciata presenta uno splendido portale in pietra
bianca su cui sono scolpiti animali e maschere. Esso è sormontato da una lunetta
su cui si possono ammirare i resti di un affresco attribuito a Giacomo da Campli
(1420-1492). Alla parete posteriore è poggiata una torre campanaria a base
quadrata. Sulle mura laterali si aprono due monofore di diversa grandezza
sovrastate da archetti pensili in travertino. L’interno è a navata unica e
sull’altare maggiore di stile rinascimentale costruito nel 1598 è lo stemma di
Ranuccio Farnese (1569-1622), Duca di Parma e Piacenza.
Per arrivarci da
Teramo, da cui dista circa Km. 11 (vedi
mappa): si percorre la S.S. 81 per
Ascoli Piceno per circa 8 Km. fino alla
località Traversa e qui si gira a destra seguendo le facili indicazioni
stradali.
Foto e testi di Francesco Mosca
(2013)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.
|