Ceraso è
una piccola frazione di Valle
Castellana (Teramo) a m.876 s.l.m. La sua chiesa,
discosta dal piccolo centro abitato quasi interamente restaurato
e rimesso a nuovo, e dedicata a
S.Michele Arcangelo. E' stata gravemente lesionata dal terremoto
aquilano del 6 aprile 2009, tanto che sul muro che guarda a sud
si è aperto un ampio squarcio. Si presenta con tetto a capanna
sul quale svetta un piccolo campanile a vela con una campana.
Su di essa si legge "Fulgure et tempestate libera nos Domine
- Anno Domini MDCCLXXIX", cioè "Dalla folgore e dalla
tempesta liberaci o Signore. A.D. 1779" L’interno ha un’unica aula, priva di abside.
Per arrivarci da
Teramo (vedi
mappa)
da cui dista circa km.35: imboccata la S.S. 80 che va verso
Montorio al Vomano si devia a destra per
Villa Ripa e poi sulla S.P. 48 di Bosco
Martese per il Ceppo; senza dover arrivare fino al Ceppo, si
seguono le indicazioni per la S.P. 49 per
Valle Castellana e, prima di giungere a Valle Castellana, si
gira a sinistra seguendo l’indicazione Ceraso.