In fondo al
viale che porta al cimitero di Morro D’Oro (Teramo), paese arroccato a
m.210 s.l.m., c’è la Chiesa della Madonna della Pietà. Le prime notizie
che la riguardano risalgono al 1597; più volte rimaneggiata, è rimasta per lungo
tempo in stato di abbandono. A metà degli anni Novanta del secolo scorso ha
avuto degli importanti lavori di restauro, che hanno riguardato anche la
ripulitura delle pareti esterne ed oggi si presenta completamente in laterizio
con tetto a capanna e facciata culminante in un timpano. Il portale ad
architrave piano incorniciato in laterizio ha ai suoi lati due caratteristiche
finestrelle rettangolari e le pareti laterali sono rese più stabili da
contrafforti. L’interno è a pianta rettangolare con la zona presbiteriale posta
in una cappellina alla fine dell’unica navata. In una teca dietro l’altare fa
bella mostra di se' una statuetta che raffigura Gesù morente tra le braccia
della Madonna.
Per arrivarci
da
Teramo, da cui dista circa Km.26 (vedi
mappa): si percorre la superstrada
Teramo-mare in direzione di
Giulianova; arrivati a
Mosciano S.Angelo si gira a destra verso
Grasciano e poi, giunti ad un ulteriore bivio, si segue la segnaletica per Morro
D’Oro; qui giunti, anziché entrare nel centro storico si prosegue a sinistra
verso il cimitero.

Foto e testi di Francesco Mosca
(2012)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.