Frazione di Isola del Gran Sasso (Teramo), Trignano si
trova in posizione invidiabile a m.410 s.l.m. sulla cresta di
una collina da cui si gode una vista meravigliosa del gruppo
montuoso del Gran Sasso e dell’intera Valle Siciliana. A margine
di una piazzetta, in posizione sopraelevata, si trova la
Chiesa di S.Maria degli Angeli, dal punto di vista
architettonico in linea con l’abitato che la circonda,
prevalentemente ottocentesco. Sull’edificio non si riscontrano
tracce indicatrici di antichità, ma la presenza qui di una
chiesa fin dal Medioevo è testimoniata da più documenti, il più
antico dei quali è del 1324 e la cita come S.Marie ad
Trognanum. Presenta una facciata in laterizio con un
semplice portale incorniciato sempre in laterizio, sormontato da
un timpano, al centro del quale è un mosaico in maiolica
raffigurante una Madonna contornata da Angeli. In alto, un
grande finestrone rotondo, anch’esso incorniciato in laterizio,
dà luce all’interno. Ha copertura a capanna e sul tetto poggia
un campanile quadrangolare dove alloggiano due campane.
Per arrivarci da
Teramo, da cui dista circa
Km. 30 (vedi
mappa): si percorre la
superstrada in direzione dell’Aquila
e si esce a
Basciano; si prosegue per
Isola del Gran Sasso e prima del bivio per
Castelli si gira a destra
seguendo le semplici indicazioni stradali.



Foto e testi di Francesco Mosca
(2012)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere liberamente
copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.