Villa
Zaccheo è una frazione di Castellalto (Teramo) e si trova a
m.110 s.l.m. In mezzo alle moderne abitazioni, lungo la strada
che sale verso Villa Torre, si
incontra la Chiesa dei SS. Pietro Apostolo e Giovanni Battista.
Venne eretta nel 1960 su un terreno donato dalla locale famiglia
Forti, soprattutto grazie al contributo fattivo di alcune
famiglie originarie del luogo ma emigrate in Venezuela. La
chiesa è divenuta centro di devozione per la nutrita comunità
emigrata in Venezuela negli anni Cinquanta del secolo scorso e
poi tornata definitivamente in Italia, e nel 2006 i coniugi
Palandrani le hanno fatto dono della statua della Nostra Signora
di Coromoto, Patrona del Venezuela. La sua venerazione in
Venezuela risale al 1652 quando apparve ad un capo indiano di
nome Coromoto nei pressi di Guanare, cittadina 360 chilometri a
Sud-Ovest di Caracas, dove poi sorse il Santuario di Coromoto.
La chiesa è con copertura a capanna e sulla sua facciata si
aprono un semplice portale, due finestre rettangolari a tutto
sesto ai suoi lati ed un finestrone rotondo in prossimità della
cuspide del tetto. Alla parete posteriore è appoggiata un torre
campanaria a pianta quadrata la cui parte superiore è
alleggerita dalla presenza di aperture con arco a tutto sesto.
Per
arrivarci da Teramo, da cui dista
circa Km. 12 (vedi
mappa): si percorre la S.S.80 in direzione di
Giulianova fino a Bellante Stazione. Qui si gira a destra
seguendo le facili indicazioni stradali.




Foto e testi di Francesco Mosca
(2012)
Le immagini presenti in questo sito possono essere liberamente copiate,
utilizzate e distribuite, purchè non a fini di lucro e purchè,
in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.