Il centro
abitato di Borgonovo, frazione di Torricella Sicura (Teramo)
a m.704 s.l.m. dall’antico nome di Burgum Novum, si trova immerso nel
verde di un’alta collina ed è costituito prevalentemente da
edifici ottocenteschi e moderni. Alcuni sono stati fatti
risalire al XVIII secolo. Nella sua minuscola piazza si affaccia
la Chiesa di S. Giovanni Evangelista. Si tratta di un
massiccio edificio completamente verniciato di bianco che
presenta un alto muro a scarpa, frutto di un rifacimento
avvenuto presumibilmente verso la fine del Settecento. Si
presenta con tetto a capanna ed un piccolo campanile a vela in
facciata. Una quindicina di gradini conducono al modesto portaletto moderno, al di sopra del quale un “occhio”
contribuisce a dare luce all’interno; sulle pareti laterali si
aprono alti finestroni. L’interno è ad aula unica e custodisce
due tele, una delle quali raffigura San Giovanni Evangelista
nell'atto di scrivere, con ai suoi piedi un'aquila, suo simbolo
predominante. L’altra raffigura una
Madonna del Rosario contornata dai simboli delle Stazioni della
Via Crucis. In calce a quest'ultima è ben leggibile la data 24
gennaio 1679 e delle due, entrambe restaurate di recente, sembra
essere quella di maggior pregio. Incastonati alle pareti sono
sia il simbolo del Giubileo del 2000 che
la
placca della
Croce delle Indulgenze concessa
da Papa Leone XIII nel 1901, al centro della quale si
legge “Iesus Christus Deus Homo Vivit Regnat Imperat MCMI” e nel
cerchio esterno "Osculantibus crucem hanc in ecclesia positam et
recitantibus Pater indulgentia 200 dierum semel in diem".
Per arrivarci
da Teramo,da cui dista circa Km.12 (vedi
mappa): si imbocca la S.S.80 in
direzione Montorio al Vomano fino
al bivio per Villa Ripa; da qui si seguono le indicazioni
stradali per San Felice e Borgonovo.
Foto e testi di Francesco Mosca
(2010)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.