Una strada lunga, polverosa e a tornanti conduce dalla Strada
Provinciale del Vasto (L’Aquila), che collega lungo la Valle del
Vasto (Ju Vasto, per i residenti) il Passo delle Capannelle con
Assergi e
L’Aquila, all’ampio spiazzo circondato da maestosi alberi di
noci quasi sulla riva del fiume Raiale in cui si trova la
Masseria Cappelli, a m.1125 s.l.m.. Qui sopravvive la Chiesa di Santa Maria
del Vasto (o del Guasto) che si presenta in pietra
molto semplice ed ormai priva di ogni ornamento architettonico,
di cui si intuiscono appena le tracce sotto il restauro tuttora
in atto. Della chiesetta si hanno le prime notizie intorno al
1200 e per circa un secolo dovette avere anche una discreta
importanza per il circondario; dopo un lungo periodo di
abbandono, riprese vita, insieme a tutta la valle, nella seconda
metà del 1700 con l’avvento della famiglia Cappelli, che acquisì
numerose proprietà montane costituite essenzialmente da pascoli
e montagne. Sia la chiesetta che la masseria sono attualmente
oggetto di un graduale programma di restauro, attualmente
sospeso, da parte del Comune dell’Aquila, che prevede il
recupero dei casali diruti da utilizzare successivamente quali
strutture ricettive di tipo turistico. E' utile rilevare che il
materiale utilizzato per le opere murarie è quasi esclusivamente
la pietra; sulla facciata dell'edificio vicino alla chiesetta è
stato rimesso in opera un frammento in pietra recante incise
delle figure e delle decorazioni floreali. La minuscola chiesa si presenta ad aula
unica con copertura a capanna; un campanile a vela in mattoncini rossi ospita una campana.
Per arrivarci da
Teramo,
da cui dista circa Km.57
(vedi mappa): si
percorre l’Autostrada A 24 per Roma e si esce ad Assergi. Qui si
procede a
destra verso il Passo delle Capannelle (m.1300), e dopo qualche
chilometro, oltrepassati il paesetto di S. Pietro della Ienca
con il Santuario del Beato Giovanni
Paolo II e la
Fonte di San Franco, si gira a sinistra in una strada bianca. In
alternativa, si può percorrere la S.S. 80 fino al Valico delle
Capannelle e qui girare a sinistra per la Strada del Vasto,
lungo la quale si incontra il cartello che indica Il Vasto dopo
circa 5 Km.





Foto e testi di Francesco Mosca
(2009)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.