Lucoli è
un comune in provincia dell’Aquila posto a m.958 s.l.m.. Nella
sua frazione di Lucoli Alto, in cima ad un’alta
collinetta a ridosso dell’abitato, si trova fin dal medioevo la
Chiesa di S. Michele. Distrutta dal terremoto del 13
gennaio 1915 è stata completamente ristrutturata nel 1938. Oggi
si presenta a noi con copertura a capanna e semplice facciata a
coronamento orizzontale; il portale in pietra è sormontato da un
timpano spezzato. Adiacente al prospetto posteriore si erge un
massiccio campanile che sorregge due campane. All’interno,
sull’altare maggiore è posizionata una statua di S. Michele
Arcangelo ed è conservato un affresco del 1300 raffigurante una
Madonna col Bambino in trono con a lato S. Giovanni Battista.
Proprio a S.Giovanni Battista è dedicata una splendida chiesa
annessa all'omonima Abbazia benedettina nella frazione di
Collimento.
Per raggiungerla da
Teramo (vedi
mappa): si percorre la A24 -
Autostrada dei Parchi fino all’uscita dell’Aquila Ovest; da qui
si imbocca la S.S.17 e si seguono le indicazioni stradali fino a
Lucoli, dopo complessivi circa 75 Km.


Foto e testi di Francesco
Mosca
(2010)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.