Mutignano è una
frazione di Pineto (Teramo) posta a m.321 s.l.m. sulle colline che guardano
i “calanchi” di Atri. Lungo la via che attraversa
l’intero centro abitato è la Chiesa di S.Antonio. Si tratta di un
edificio in laterizio settecentesco in stile barocco già dedicato a S.Chiara
ed oggi utilizzato come Auditorium. Di origine medievale, tra il Trecento ed
il Quattrocento la chiesa venne affidata all’Ordine dei Frati Francescani,
che vi annessero un convento. Abbandonata dalla comunità francescana, la
chiesa andò via via degradando fino a che, nel 1729, il Duca Troiano
d’Acquaviva d’Aragona ne finanziò la ricostruzione nelle fattezze odierne.
L’interno è a navata unica e gli altari laterali sono ornati da tele
databili al Settecento che raffigurano la Madonna del Carmine con le anime
del Purgatorio e la Madonna tra Santi.
Altre chiese sono la
Chiesa di S.Silvestro Papa e la
Chiesa della Madonna della
Consolazione.
Per raggiungerla da
Teramo, da cui dista circa Km.45 (vedi
mappa): si percorre la
Superstrada in direzione L’Aquila fino a Val Vomano e da qui si prosegue
sulla S.S.150 in direzione mare fino al Bivio Fontanelle. Da qui si
raggiunge Atri e poi si riscende verso Pineto fino a trovare sulla destra il
bivio per la località.

Foto e testi di Francesco Mosca
(2013)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.