 |
Nella piccola contrada
di Villa Salsa nel Comune di Castel Castagna, che in un passato recente è
stata espressione di operosità e vitalità, mentre oggi è praticamente
disabitata, è la Chiesa di S.Rocco. E' una piccola chiesa rurale
realizzata in pietra con muri a scarpa e coperta da capriate lignee a vista. La
sua costruzione risale probabilmente ai primi dell’Ottocento e si presenta con
semplice facciata a coronamento orizzontale. Dal centro della facciata si
elevava un piccolo campanile a vela, purtroppo crollato a causa del terremoto
“aquilano” del 6 aprile 2009, e i suoi resti sono ancora a vista ai piedi della
chiesa. In facciata, preceduto da due gradini, si apre un semplice portale ad
architrave piano sormontato da lunetta lignea dipinta. Al di sopra di questa è
un finestrone rettangolare lievemente strombato. All’interno, a pianta
rettangolare, l'Altare Maggiore presenta stucchi e decorazioni floreali.
Per arrivarci
da
Teramo, da cui dista circa Km. 26 (vedi
mappa): si percorre la Strada dei Parchi in direzione dell’Aquila
fino all’uscita di
Basciano. Qui si prosegue verso
Montorio al Vomano deviando a sinistra verso
Isola del Gran Sasso e poi, ancora a sinistra, verso Castel Castagna; qui
giunti, anzichè entrare in paese si prosegue per altri Km.2 circa fino a
incontrare a sinistra l’indicazione per Villa Salsa.

Foto e testi di Francesco Mosca
(2016)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.
|
 |