Villa
Penna
è una frazione di Bellante (Teramo) posta a m.310 s.l.m. a
confine con il territorio di Campli.
La sua chiesa, Chiesa dell’Immacolata, si trova appena
fuori il centro abitato, con la facciata in pietre e laterizi
rivolta verso di esso. Si presenta nella sua struttura
settecentesca con copertura a capanna e piccolo campanile a vela
sulla facciata che reca una campana; restaurata all’inizio di
questo secolo, vi è stata aggiunta, ed è in bella vista, una
campana elettronica, in verità poco in tono con la struttura.
L’interno ha un’unica aula che termina con un’abside; l’intera
zona presbiteriale è sottostante ad una piccola cupola dal
soffitto affrescato con allegorie religiose. Dietro l’altare
trova posto in un’edicola una statua della Madonna.
Per
arrivarci da Teramo, da cui dista
circa Km.18 (vedi
mappa): si percorre la S.S.80 in direzione di
Giulianova fino all’ingresso di S.Nicolò a Tordino. Qui si
gira a sinistra sulla S.P. 17 in direzione di
Campli passando
per Villa Falchini e seguendo poi le indicazioni per Giulianova.
All’incrocio con la S.P. 262 si gira a sinistra per Teramo, fino
ad incontrare a destra il bivio per Villa Penna. Oltrepassata
Villa Penna Bassa si arriva a Villa Penna; all’ingresso del
piccolo borgo occorre girare a destra.



Foto e testi di Francesco Mosca
(2011)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.