Corropoli
è una industriosa cittadina della provincia di Teramo posta a m.132 s.l.m. Nella
sua contrada di Ravigliano è l’Oratorio di S.Giuseppe in Ravigliano, E’
un modesto edificio collocato in mezzo ad un quadrivio la cui copertura è a
capanna. Dalla facciata a coronamento orizzontale si alza un piccolo campanile a
vela dov’è alloggiata una sola piccola campana. L’interno è costituito da
un’unica piccola aula absidata.
Altri edifici sacri a
Corropoli sono: la Chiesa di S.Agnese o
Santuario della Madonna del Sabato Santo, il
Monastero di S.Maria ad Majulanum (Badia), il
Monastero di S.Benedetto a Gabiano, la
Chiesa di S.Donato, la Chiesa di
S.Giuseppe, la Chiesa di S.Scolastica,
la Chiesa di S.Maria degli Angeli
(Montagnola), l’Oratorio di S.Rocco (La
Cona).
Per raggiungerla da
Teramo, da cui dista circa Km.34 (vedi
mappa), si percorre la S.S.80 in
direzione di Giulianova
fino all’incrocio con la Pedemontana. Imboccata questa, la si percorre fino a
S.Onofrio, per raggiungere poi la Val Vibrata (SP
259) a Garrufo. Si prosegue poi in direzione mare fino a
Nereto, oltrepassato il quale si gira poi a sinistra verso il centro abitato
di Corropoli.

Foto e testi di Francesco Mosca
(2013)
Le immagini ed i testi presenti in questo sito possono essere
liberamente copiati, utilizzati e distribuiti, purchè non a fini di lucro
e purchè, in caso di utilizzo, se ne citino l’autore e la fonte.